Diario

Novità & Consigli da Langwies

Le malghe e i rifiugi alpini anche d' autunno

Le malghe e i rifiugi alpini anche d' autunno

Le montagne dell'Alto Adige non sono conosciute solo per i loro panorami mozzafiato, ma anche per gli affascinanti alpeggi e rifugi che invitano a esperienze indimenticabili. Direttamente dall'Hotel Langwies a Scena potete intraprendere sentieri escursionistici ben segnalati verso le dolci alture per godervi l'ospitalità dei rifugi alpini. Ecco alcuni suggerimenti per voi: Assenhütte, Greitererhof, Hintereggalm, Hirzerhütte, Ifingerhüt

Festa dell'uva a Merano

Festa dell'uva a Merano

"L'estate non rimane a lungo, il grano è mietuto, il campo si svuota, ma prima che l'estate ci abbandoni del tutto, ci regala ancora una festa gioiosa. La festa dell'uva a Merano, una tradizionale festa autunnale dal 1886. La sfilata festiva attraverso il centro storico è accompagnata da bande musicali, gruppi in costume, cavalieri e magnifici carri festivi, celebrando il ricco raccolto autunnale

Passeggiate lungo i sentieri

Passeggiate lungo i sentieri

Nei dintorni di Merano e della Bassa Val Venosta le passeggiate lungo le rogge sono un vero highlight in primavera. Questi canali storici, che servivano per irrigare i frutteti, sono accompagnati da stretti sentieri. Il Giro del Merano, diviso in due anelli, uno nei dintorni di Merano e uno nella Bassa Val Venosta, si snoda per oltre 84 km attraverso paesaggi pittoreschi. Il percorso collega undici sentieri delle rogge, tra cui Schenner, Marlinger, Rablander e Kuenser Waalweg, e offre viste fantastiche fino a Naturno e ritorno al Töll.

Hotel Langwies autunno a scena

Hotel Langwies autunno a scena

L’autunno a Schenna è come un lieve addio all’estate, che si congeda con un ricco spettacolo di colori. I boschi attorno al paese si tingono di toni caldi – oro, ambra e un rosso profondo – che adornano le cime degli alberi con gemme brillanti. L’aria diventa più limpida, più fresca e sa di terra bagnata e di frutti maturi, come se i boschi stessi volessero ancora improvvisare i loro tesori.

Sentieri escursionistici, che si snodano come fili d’argento tra i vigneti, invitano a godersi le ultime ore di sole. Dalle fattorie arriva l’odore di pane appena sfornato, di cannella e di mele, mentre i viticoltori controllano attentamente le grappole. Ovunque si ascoltano voci tenui, risate di famiglie e il fruscio delle foglie sotto i piedi, come se l’autunno stesso componesse una dolce melodia.

A Schenna si aprono le porte alle accoglienti osterie, dove il camino diffonde un’atmosfera calda. Ci si riunisce, si sorseggia succo di uva aromatico o un calice di vino rosso dell’Alto Adige, e si lascia passare la stagione del raccolto. La natura si presenta in tutta la sua generosa maestosità: i frutteti traboccano di pere dorate e di mele mature, mentre la Strada del Vino Dalmatinata si snoda in arcate leggere attraverso il paesaggio e la luce del pomeriggio brilla sulle terrazze.

Hotel Langwies Agosto ferie malghe relax

Hotel Langwies Agosto ferie malghe relax



Un’indimenticabile vacanza ad agosto sulle malghe di Schenna

Agosto è il momento perfetto per scoprire la bellezza della natura a Schenna e godersi l’aria fresca di montagna sulle idilliache malghe. In questo mese, il paesaggio si presenta in un verde intenso, i fiori sbocciano in colori vivaci e le temperature sono piacevolmente calde – ideale per escursioni, passeggiate e avventure nella natura.

Alle malghe di Schenna puoi vivere da vicino la tranquillità e l’autenticità delle montagne dell’Alto Adige. Qui ti aspettano accoglienti rifugi, che offrono specialità locali e delizie fatte in casa. Dopo una escursione ricca di emozioni sui sentieri ben segnalati, puoi rilassarti sulle terrazze soleggiate delle malghe, ammirare la vista sui picchi circostanti e lasciar scorrere la mente.

Il clima mite di agosto rende le attività all’aperto particolarmente piacevoli. Che tu voglia fare un’escursione in vetta, ammirare la flora alpina o semplicemente respirare l’aria fresca di montagna – questa vacanza offre il mix perfetto di relax e avventura. Per le famiglie ci sono numerosi sentieri adatti ai bambini e aree gioco, così anche i più piccoli potranno divertirsi.

Una vacanza sulle malghe di Schenna ad agosto è un’ottima occasione per evadere dalla routine, vivere la natura e gustare l’ospitalità dell’Alto Adige. Lasciati incantare dall’atmosfera unica e crea ricordi indimenticabili immerso nella maestosa cornice delle montagne!

Hotel Langwies Scena malghe natura

Hotel Langwies Scena malghe natura

Le dolci colline e i vigneti nella valle dell'Adige invitano a passeggiate rilassanti e degustazioni di vino, mentre i pittoreschi villaggi con le loro tradizionali case contadine e chiese storiche creano un'atmosfera accogliente. In inverno, la regione si trasforma in un paradiso per sciatori e snowboarder, che possono godere delle piste ben preparate e dell'imponente scenario montano.

La varietà del paesaggio altoatesino si riflette anche nella ricca flora e fauna, che spazia da piante alpine a vegetazione mediterranea. Questa combinazione unica rende l'Alto Adige una meta affascinante per gli amanti della natura e per coloro che cercano relax.

Hotel Langwies Scena - Trattamento mezza pensione

Hotel Langwies Scena - Trattamento mezza pensione

La gastronomia unisce il piacere, la tradizione e la passione. Ci porta in un viaggio tra sapori, specialità regionali e creazioni creative. Una festa per i sensi che crea ricordi e rallegra il cuore.

Hotel Langwies e i fiori di aprile

Hotel Langwies e i fiori di aprile

Siamo felici per le malghe aperte, per le passeggate tra i fiori, per il silenzio della natura e per il godimento del paesaggio."

Schenna, un pittoresco villaggio in Alto Adige, è particolarmente incantevole nel mese di maggio. In questo periodo, i prati fioriscono in tutto il loro splendore e le montagne circostanti sono spesso ancora adornate da cime innevate, mentre le valli brillano già di un verde fresco. Le temperature sono piacevolmente miti, offrendo condizioni ideali per escursioni e tour esplorativi. I numerosi sentieri di trekking in e intorno a Schenna invitano a godere della natura mozzafiato e a vivere le impressionanti vedute sulle Dolomiti e sulla valle dell'Adige. A maggio si svolgono anche vari eventi e feste che celebrano la cultura e le tradizioni locali. L'ospitalità degli abitanti e la deliziosa cucina altoatesina rendono una visita a Schenna un'esperienza indimenticabile. Che si tratti di una passeggiata tra i frutteti in fiore o di un momento di relax su una delle tante terrazze soleggiate, maggio a Schenna è un tempo di rinascita e rinnovamento che affascina sia i residenti che i visitato

Hotel Langwies Scena le baite in montagna aprono

Hotel Langwies Scena le baite in montagna aprono

A Schenna, in Alto Adige, la natura si risveglia con la primavera a nuova vita, e l'apertura delle malghe e delle funivie è un evento davvero speciale. Le pittoresche malghe invitano escursionisti e amanti della natura a godere della vista mozzafiato sulle montagne circostanti e a deliziarsi con le prelibatezze locali. Le funivie portano i visitatori comodamente nei punti panoramici più belli, dove l'aria fresca di montagna e i prati fioriti invitano a fermarsi. È il momento perfetto per scoprire la bellezza del paesaggio altoatesino e vivere momenti indimenticabili nella natura. Benvenuti a Schenna, dove avventura e piacere si incontrano.

Guest Pass Scena

Guest Pass Scena

senza macchina viaggiare gratis in tutto alto adige

con autobus, treno e funivia puoi arrivare (quasi) ovunque in Alto Adige. Con il Südtirol Guest Pass Schenna, puoi vivere l'Alto Adige in modo rilassato, sostenibile e senza auto.

A Südtirol mobil appartengono:
- I treni regionali in Alto Adige: da Brennero a Trento e da Malles a Innichen
- Il bus escursionistico Schenna
- I bus di trasporto pubblico
- Le funivie per Renon, Maranza, Colle, Meltina e Vöran
- La ferrovia del Renon e la funicolare per il Mendel

Con il biglietto del sistema di trasporto puoi anche utilizzare il PostAuto Svizzera tra Malles e Müstair. E la cosa migliore è che il Südtirol Guest Pass è già pagato. Basta ritirare il biglietto alla reception, salire, convalidarlo e partire!

Vogliamo coccolare i nostri ospiti

Vogliamo coccolare i nostri ospiti

"Con grande gioia coccoliamo i nostri ospiti ogni giorno con deliziosi piatti a base di prodotti freschi e regionali – un impegno che ci sta particolarmente a cuore. Insieme al nostro team di cucina, il nostro chef crea un'esperienza culinaria che regala momenti di gusto indimenticabili."

Vacanze in autunno

Vacanze in autunno

Anche se i giorni si accorciano, godiamo di ogni raggio di sole che l'autunno ci regala con la sua bellezza di colori. Ancora una volta ricaricare le energie al sole, ancora una volta passeggiare nei boschi dorati e lasciare che l'anima si liberi nella vastità delle montagne. Per tutte le escursioni - sia impegnative che facili - per godere e muoversi, vi diamo ogni giorno consigli, mappe escursionistiche e altro.

Escursioni in autunno

Escursioni in autunno

L'autunno invita a indimenticabili escursioni sulle pittoresche alture di Merano 2000 e nella zona del Hirzer. Entri i due alti piani sono facilmente raggiungibili con il Guest Pass. Siamo lieti di offrirvi consigli personali per splendide escursioni nell'incredibile ambiente circostante."

Godiamoci l'estate

Godiamoci l'estate

Il sole splende così piacevolmente caldo
Blu e bianco dal cielo
Non una nuvola di pioggia piange
Fa piuttosto caldo oggi.

Tutte le montagne e i rifugi sono aperti. Attraverso prati fioriti, accompagnati da ruscelli gorgoglianti e cascate impetuose, l'aria fresca di montagna riempie i sensi e fa battere forte il cuore. Lunghe giornate, un'aria piena di vita: un momento di romanticismo, eccitazione e pura gioia di vivere.

Amore per i sentieri in montagna

Amore per i sentieri in montagna

Quando il silenzio bacia le montagne,
Quando il tempo dimentica il momento,
Allora ci sentiamo in completa pace,
L'amore per la montagna in noi, nuovo di zecca.
Passo dopo passo la montagna si avvicina
In ogni respiro - chiaramente,
L'anima danza nel vento, nella luce,
Le montagne sono il volto della felicità